Volpino Italiano

Le origini del Volpino Italiano sono antichissime ed era diffusissimo specialmente in Toscana, sia fra le famiglie nobili, sia fra la gente comune. È un cane di piccola taglia, mediamente di 28 cm di statura con cranio ovoidale, canna nasale dritta terminante con tartufo nero e occhi rotondi color ocra. Le orecchie sono piccole, triangolari, portate erette. La lunghezza del tronco è pari all’altezza al garrese; la coda in linea con la groppa, portata costantemente arrotolata sulla schiena. Il pelo è lungo, folto e diritto; particolarmente lungo sul collo e sul tronco. È invece corto sui piedi e sugli avambracci, frangiato sul lato posteriore. I colori preferiti sono il bianco o il rosso monocolore, ammesso ma non desiderato il color champagne. Ha un carattere allegro, dinamico e, a volte, un po’ petulante. Grazie al suo udito fine, è sempre stato utilizzato come cane da guardia. A causa delle dimensioni ridotte, è anche un perfetto cane da compagnia. Oggi è molto raro anche nelle esposizioni.