Skip to main content

Petit Basset Griffon Vendéen: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Petit Basset Griffon Vendéen

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina originaria della regione della Vandea, in Francia. La storia di questa razza risale a diversi secoli fa, quando i cani venivano utilizzati per la caccia al coniglio e ad altri piccoli animali nella fitta vegetazione della regione. Il termine "Basset" indica la bassa statura dell'animale, mentre "Griffon" si riferisce al suo pelo ruvido. Dal punto di vista estetico, è un cane di taglia piccola, con un'altezza che si aggira intorno ai 34-38 cm.

Il suo corpo è robusto e muscoloso, con zampe corte che gli conferiscono una tipica andatura energica. Il pelo è lungo e ispido, spesso bianco con macchie nere o arancioni. Le orecchie sono lunghe e cadenti, e gli occhi esprimono vivacità e intelligenza. Caratterialmente, questo cane è noto per essere vivace, amichevole e coraggioso. È un cane molto socievole che si adatta bene alla vita familiare ed è particolarmente affettuoso con i bambini.

Tuttavia, la sua natura indipendente può renderlo talvolta testardo, quindi l'addestramento deve essere coerente ma mai duro. La cura di questo cane richiede attenzione al mantello ruvido che necessita di spazzolature regolari per evitare nodi e mantenere il pelo in salute. Anche le orecchie devono essere controllate frequentemente per prevenire infezioni. È un cane attivo che richiede esercizio quotidiano per mantenere un buon equilibrio fisico e mentale. Per quanto riguarda il prezzo, un cucciolo di questa razza di cane può costare tra i 800 e i 1.500 euro, a seconda del pedigree e dell'allevatore. È importante rivolgersi a allevatori seri e responsabili per garantire la salute del cucciolo.

Petit Basset Griffon Vendéen storia

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina originaria della Francia, conosciuta per la sua vivacità e il carattere amichevole. La sua storia risale a diversi secoli fa, quando questi cani venivano allevati nella regione della Vandea, situata nella parte occidentale della Francia. Questa zona è caratterizzata da un terreno difficile e fittamente boscoso, che ha influenzato lo sviluppo di questa razza robusta e adattabile. Il termine "Petit Basset Griffon Vendéen" può essere scomposto per comprendere meglio le caratteristiche di questo cane: "Petit" si riferisce alla sua taglia ridotta rispetto ad altre varietà di Basset, "Basset" indica i suoi arti corti, "Griffon" descrive il suo mantello ruvido e ispido, mentre "Vendéen" identifica la sua origine geografica.

La razza è stata sviluppata principalmente per la caccia al coniglio e ad altri piccoli animali. Grazie al loro olfatto eccellente e alla loro tenacia, questi cani erano perfetti per seguire le tracce degli animali anche nei terreni più impervi. La loro capacità di lavorare in gruppo li rendeva particolarmente utili per i cacciatori francesi. Nel corso del XIX secolo, la razza ha subito un'evoluzione grazie agli sforzi di allevatori come il conte d'Elva e Paul Dezamy, i quali hanno standardizzato alcune delle caratteristiche principali di questa razza di cane. La razza ha continuato a guadagnare popolarità al di fuori della Francia nel XX secolo.

Oggi, questo cane è apprezzato non solo come cane da caccia ma anche come animale domestico affettuoso e giocherellone. Il suo aspetto distintivo e la sua personalità vivace lo rendono un compagno ideale per molte famiglie in tutto il mondo.

Petit Basset Griffon Vendéen caratteristiche fisiche

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza di cane originaria della Francia, particolarmente apprezzata per le sue caratteristiche fisiche distintive e il suo temperamento vivace. Questa razza appartiene al gruppo dei segugi e cani per pista di sangue ed è conosciuta per la sua straordinaria capacità di cacciare in terreni difficili. Dal punto di vista fisico, questo cane presenta una struttura robusta e compatta. La sua altezza al garrese è solitamente compresa tra i 32 e i 40 centimetri, mentre il peso varia tra i 15 e i 20 chilogrammi.

Nonostante la sua statura relativamente piccola, possiede un corpo muscoloso e ben proporzionato che gli conferisce agilità e resistenza. Il mantello di questo cane è uno dei suoi tratti più distintivi. È composto da un pelo duro e ruvido al tatto, che lo protegge dalle intemperie durante le battute di caccia. Il sottopelo è denso e impermeabile, contribuendo ulteriormente alla sua capacità di affrontare condizioni ambientali avverse. I colori del mantello variano dal bianco con macchie nere o fulve, a combinazioni tricolori.

La testa è ben proporzionata rispetto al corpo, con un cranio leggermente arrotondato e muso allungato. Gli occhi sono grandi, scuri ed espressivi, conferendo al cane un aspetto vivace e intelligente. Le orecchie sono lunghe e cadenti, ricoperte di pelo più lungo che si arriccia leggermente alle estremità. Le zampe sono corte ma robuste, ideali per muoversi agilmente su terreni accidentati. La coda è portata alta a sciabola, aggiungendo equilibrio alla complessiva armonia della struttura fisica del cane. Questa combinazione di caratteristiche fisiche rende il Petit Basset Griffon Vendéen non solo un efficace cacciatore ma anche un compagno affettuoso per chi apprezza la vivacità e l'energia in un cane da compagnia.

Dimensione

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina di origine francese, apprezzata per le sue doti di cane da caccia e per il suo carattere vivace e affettuoso. Una delle caratteristiche distintive di questa razza è la sua dimensione compatta, che lo rende adatto a diversi tipi di ambiente, sia in campagna che in contesti urbani. In termini di dimensioni, questo cane si colloca nella categoria dei cani di piccola taglia.

In generale, l'altezza al garrese varia tra i 34 e i 38 centimetri. Questo lo rende un cane abbastanza basso rispetto ad altre razze simili, permettendogli comunque una certa agilità e velocità durante le battute di caccia. Il peso medio di questi cani si aggira attorno ai 15-20 chilogrammi. Questo peso relativamente leggero contribuisce alla sua agilità e resistenza, qualità essenziali per un cane da lavoro.

La struttura fisica del Petit Basset Griffon Vendéen è solida e muscolosa. Nonostante la sua statura compatta, possiede un corpo ben proporzionato che gli conferisce forza e resistenza. Le sue zampe corte ma robuste sono ideali per muoversi su terreni accidentati, caratteristica utile soprattutto durante le attività venatorie. La lunghezza del corpo è leggermente superiore rispetto all'altezza, conferendo a questo cane un aspetto allungato tipico dei bassotti. La coda è portata alta e spesso a sciabola, contribuendo al suo aspetto complessivo equilibrato.

In sintesi, la dimensione del Petit Basset Griffon Vendéen non solo ne determina l'aspetto fisico ma influisce anche sulle sue abilità funzionali. La sua corporatura compatta ma robusta gli permette di essere un eccellente compagno sia in contesti di caccia che come animale domestico in famiglia.

Pelo

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina di origine francese, apprezzata per il suo aspetto distintivo e il carattere vivace. Uno degli aspetti più riconoscibili di questa razza è senza dubbio il suo pelo. Il mantello di questo cane è ruvido e ispido, offrendo una protezione ideale contro le intemperie e i terreni difficili della regione di Vendée, da cui la razza prende il nome. Il pelo di questa razza è generalmente lungo, ma non tanto da coprire le linee naturali del corpo del cane. Questa lunghezza moderata aiuta a prevenire l'accumulo di sporco e detriti durante le escursioni nei boschi o nelle zone rurali.

Nonostante la sua ruvidezza, il pelo del Petit Basset Griffon Vendéen non richiede cure eccessive; tuttavia, è consigliabile una spazzolatura regolare per evitare la formazione di nodi e mantenere il mantello in buone condizioni. I colori del mantello variano ampiamente all'interno della razza, includendo combinazioni di bianco con macchie arancio, limone, grigio o tricolore. Questa varietà cromatica aggiunge un ulteriore fascino all'aspetto già accattivante del cane.

Per quanto riguarda la toelettatura, oltre alla spazzolatura settimanale, può essere utile un bagno occasionale per mantenere il pelo pulito e in salute. È importante utilizzare prodotti specifici per cani che non alterino l'equilibrio naturale della pelle e del pelo. Durante i mesi più caldi, alcuni proprietari optano per una leggera rifinitura del pelo per garantire comfort al cane senza compromettere la funzione protettiva del mantello. In conclusione, il pelo del Petit Basset Griffon Vendéen rappresenta una delle sue caratteristiche distintive, richiedendo attenzione moderata ma costante per mantenere l'aspetto rustico ed elegante che contraddistingue questa affascinante razza francese.

Questo cane è anallergico

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza di cani originaria della Francia, conosciuta per il suo carattere vivace e affettuoso. Spesso, chi soffre di allergie si chiede se questa razza possa essere adatta alla convivenza domestica. È importante chiarire che nessuna razza di cane è completamente anallergica. Tuttavia, alcune razze producono meno allergeni rispetto ad altre. Gli allergeni canini più comuni sono le proteine presenti nella saliva, nella pelle e nelle urine dei cani. Questi allergeni si attaccano ai peli e alla forfora del cane, che vengono poi rilasciati nell'aria e possono causare reazioni allergiche in persone sensibili.

Questo cane ha un mantello ruvido e folto che richiede una manutenzione regolare per ridurre al minimo la quantità di peli e forfora dispersa nell'ambiente. Sebbene non sia classificato come una razza ipoallergenica, con una cura adeguata del mantello e della pulizia della casa, alcune persone allergiche potrebbero convivere con un Petit Basset Griffon Vendéen senza manifestare sintomi gravi. È consigliabile spazzolare regolarmente il cane per rimuovere i peli morti e limitare così la dispersione degli allergeni.

Inoltre, mantenere puliti gli spazi abitativi utilizzando aspirapolvere con filtri HEPA può aiutare a ridurre la presenza di allergeni in casa. Lavare frequentemente le mani dopo aver toccato il cane ed evitare che salga su letti o divani può ulteriormente contribuire a gestire le allergie. In conclusione, mentre il Petit Basset Griffon Vendéen non è anallergico, con le giuste precauzioni potrebbe essere possibile per alcune persone con sensibilità agli allergeni godere della compagnia di questo affettuoso e dinamico compagno a quattro zampe.

Petit Basset Griffon Vendéen carattere

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina originaria della Francia, specificamente dalle regioni della Vandea. Conosciuto per il suo carattere vivace e affettuoso, questo piccolo segugio è amato non solo per le sue abilità venatorie ma anche per la sua personalità accattivante. Il carattere di questo cane è generalmente descritto come allegro e socievole. Questi cani sono noti per essere estremamente amichevoli con le persone, inclusi i bambini, rendendoli eccellenti compagni di famiglia. Sono anche notoriamente curiosi e avventurosi, sempre pronti a esplorare nuovi ambienti e a seguire nuovi odori grazie al loro istinto naturale di segugio.

Nonostante la loro natura amichevole, possono mostrare un certo grado di testardaggine. Questa caratteristica può essere attribuita alla loro indipendenza innata, tipica dei cani da caccia che devono prendere decisioni rapide durante l'inseguimento della preda. Pertanto, l'addestramento del Petit Basset Griffon Vendéen può richiedere pazienza e coerenza, ma con metodi positivi si ottengono ottimi risultati.

In termini di socializzazione, è importante esporre questi cani a diverse situazioni fin da cuccioli per assicurarne uno sviluppo equilibrato. La loro tendenza a essere vocali significa che potrebbero abbaiare più frequentemente rispetto ad altre razze; tuttavia, questo comportamento può essere gestito con un addestramento adeguato. Il Petit Basset Griffon Vendéen si adatta bene alla vita in famiglia purché riceva sufficienti stimoli fisici e mentali. Ha bisogno di esercizio regolare per sfogare la sua energia e mantenere il suo benessere generale.

In sintesi, il Petit Basset Griffon Vendéen è un cane affettuoso e dinamico che richiede attenzione costante ma offre in cambio molta gioia e compagnia fedele.

Petit Basset Griffon Vendéen pulizia

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina originaria della Francia, nota per il suo carattere vivace e affettuoso. Uno degli aspetti fondamentali nella cura di questo cane è la pulizia, essenziale per mantenere il suo mantello in condizioni ottimali e per garantire il suo benessere generale. Il mantello di questo cane è ruvido e denso, progettato per proteggerlo dai rovi e dalla vegetazione fitta durante le battute di caccia.

Per mantenere questo manto in buone condizioni, è consigliabile spazzolarlo regolarmente, almeno una o due volte alla settimana. L'uso di una spazzola a setole rigide aiuta a rimuovere lo sporco accumulato e a prevenire la formazione di nodi. È importante prestare particolare attenzione alle zone intorno alle orecchie e sotto le zampe, dove i nodi tendono a formarsi più facilmente. Oltre alla spazzolatura, il bagno è un'altra componente cruciale della pulizia del Petit Basset Griffon Vendéen.

Tuttavia, non è necessario lavarlo troppo spesso; un bagno ogni due o tre mesi è generalmente sufficiente, a meno che non si sporchi particolarmente durante le sue attività all'aperto. Utilizzare uno shampoo specifico per cani garantirà che la pelle del cane non si secchi o irriti. La pulizia delle orecchie è altrettanto importante poiché queste sono pendenti e possono accumulare sporco e cerume. Ispezionarle settimanalmente e pulirle con un prodotto apposito previene infezioni.

Infine, non bisogna dimenticare la regolare cura delle unghie e dei denti. Tagliare le unghie mensilmente ed effettuare una pulizia dentale frequente contribuisce a mantenere il vostro Petit Basset Griffon Vendéen sano e felice.

Petit Basset Griffon Vendéen alimentazione

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza di cane di origine francese, conosciuta per il suo carattere vivace e socievole. Quando si parla di alimentazione per questa razza, è importante considerare sia le esigenze nutrizionali specifiche che il loro stile di vita attivo. La dieta di questo cane dovrebbe essere bilanciata e nutriente, includendo proteine di alta qualità provenienti da fonti animali come pollo, manzo o pesce.

Le proteine sono essenziali per supportare la crescita muscolare e mantenere un livello energetico adeguato, dato che questi cani sono noti per la loro energia e agilità. I carboidrati complessi, presenti in riso integrale o avena, forniscono l'energia necessaria per le attività quotidiane e contribuiscono a mantenere il corretto funzionamento dell'apparato digerente. Le fibre, inoltre, aiutano a promuovere una buona digestione. Le verdure come carote e spinaci possono essere integrate nella dieta per fornire vitamine e minerali essenziali.

È importante non dimenticare i grassi sani che si trovano in oli come quello di pesce o di semi di lino. Questi grassi sono fondamentali per mantenere la pelle sana e il pelo lucido. Bisogna prestare attenzione alle quantità somministrate poiché un eccesso può comportare problemi di peso. Poiché i Petit Basset Griffon Vendéen possono essere inclini all'obesità se sovralimentati, è fondamentale monitorare le porzioni e adattare l'apporto calorico in base al livello di attività del cane.

Offrire pasti suddivisi in due o tre porzioni giornaliere può aiutare a evitare problemi digestivi e mantenere stabili i livelli energetici durante la giornata. Consultarsi con un veterinario per personalizzare la dieta del proprio cane è sempre una buona pratica, garantendo così un'alimentazione ottimale che risponda alle esigenze specifiche della razza e dell'individuo stesso.

Petit Basset Griffon Vendéen prezzo

Il Petit Basset Griffon Vendéen è una razza canina originaria della Francia, conosciuta per il suo aspetto simpatico e il carattere vivace. Quando si parla di "prezzo" riferito a questa razza, ci si riferisce al costo d'acquisto di un cucciolo presso allevatori specializzati. Il prezzo di un cane di questa razza può variare notevolmente in base a diversi fattori. In media, il costo per un cucciolo di questa razza si aggira tra i 1.000 e i 2.000 euro.

Tuttavia, tale cifra può aumentare se si tratta di esemplari con pedigree particolarmente prestigioso o provenienti da linee di sangue premiate in esposizioni canine. Uno dei principali fattori che influenzano il prezzo è la reputazione dell'allevatore. Allevatori con una lunga esperienza e che rispettano rigorosi standard etici tendono a chiedere prezzi più elevati, poiché garantiscono cuccioli sani e ben socializzati.

Inoltre, le spese relative alle cure veterinarie preventive, come vaccinazioni e microchip, sono spesso incluse nel prezzo finale. Un altro elemento da considerare è la disponibilità geografica; in alcune regioni può essere più difficile trovare allevamenti specializzati in Petit Basset Griffon Vendéen, il che può incidere sul costo complessivo. È importante notare che il prezzo iniziale è solo una parte del costo totale del possedere un cane. Questa razza richiede cure regolari, inclusi toelettatura e controlli veterinari periodici, che rappresentano ulteriori spese da mettere in conto.

Infine, prima di acquistare un cucciolo, è consigliabile fare ricerche approfondite sull'allevatore e visitare l'allevamento per assicurarsi delle condizioni in cui vengono allevati i cuccioli. Valutare attentamente questi aspetti può contribuire a garantire una scelta consapevole e responsabile.

Dove acquistare il tuo Petit Basset Griffon Vendéen

Acquistare un Petit Basset Griffon Vendéen è un passo importante che richiede attenzione e cura. Questa razza, affettuosa e vivace, è amata da molti per il suo carattere giocoso e la sua natura socievole. Tuttavia, trovare il cucciolo giusto richiede tempo e ricerca. Il primo passo consigliato è contattare allevatori riconosciuti. In Italia, esistono diversi allevamenti specializzati in Petit Basset Griffon Vendéen.

È fondamentale scegliere allevatori con una buona reputazione, che abbiano esperienza e che rispettino gli standard di razza stabiliti dall'ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana). Un buon allevatore sarà in grado di fornirti informazioni dettagliate sulla salute e sul carattere dei genitori del cucciolo, oltre a garantire che i cuccioli siano stati adeguatamente socializzati. Un'altra opzione è partecipare a esposizioni canine o eventi cinofili dove spesso sono presenti allevatori specializzati.

Questi eventi offrono l'opportunità di vedere i cani dal vivo, osservare il loro comportamento e interagire direttamente con gli allevatori per porre domande specifiche sulla razza. Per chi preferisce l’adozione, ci sono organizzazioni di soccorso per cani di razza specifica che potrebbero avere dei cani di questa razza in cerca di una nuova casa. Adottare da un rifugio o da un’organizzazione di salvataggio può essere una scelta gratificante, contribuendo a dare una seconda possibilità a un cane bisognoso.

Infine, è essenziale evitare acquisti impulsivi online o attraverso annunci poco chiari. La trasparenza e l'onestà sono fondamentali quando si tratta di acquistare un animale domestico. Assicurati sempre di vedere il cucciolo di persona e chiedere documentazione sanitaria prima dell’acquisto. Con la giusta ricerca e pazienza, troverai il Petit Basset Griffon Vendéen perfetto per la tua famiglia.

Scopri altre razze di cani:
Pointer Inglese
Piccolo Levriero Italiano
- Pastore della Lessinia e del Lagorai

Articolo prodotto da Gruppo Digi.