Skip to main content

Kurzhaar: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Kurzhaar

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una razza di cane da caccia originaria della Germania. La sua storia risale al XVII secolo, quando i cani da caccia spagnoli e italiani furono incrociati con razze tedesche per creare un cane versatile in grado di cacciare su diversi tipi di terreno. La razza è stata standardizzata nel XIX secolo e riconosciuta ufficialmente nel 1870. L'aspetto del Kurzhaar è elegante e atletico. Ha un corpo muscoloso e proporzionato, con una testa ben modellata e orecchie pendenti. Gli occhi sono di colore marrone scuro, espressivi e intelligenti. Il mantello è corto, denso e lucido, solitamente di colore marrone solido o marrone con macchie bianche. Il carattere del Kurzhaar è vivace ed energico. È un cane intelligente, addestrabile e molto affettuoso con la famiglia. Essendo un cane da caccia, ha un forte istinto predatorio e richiede molta attività fisica per mantenere il suo equilibrio mentale e fisico. È anche un ottimo compagno per le attività all'aria aperta come escursionismo, corsa e nuoto. Per quanto riguarda la cura, il Kurzhaar non richiede particolari attenzioni dal punto di vista del mantello grazie alla sua pelliccia corta. Tuttavia, è importante spazzolarlo regolarmente per rimuovere i peli morti e mantenere la pelle sana. Le orecchie devono essere controllate periodicamente per evitare infezioni, mentre i denti vanno spazzolati regolarmente per prevenire problemi dentali. L'attività fisica quotidiana è essenziale per questa razza. Il prezzo di un cucciolo di Kurzhaar varia in base alla qualità del cane e alla reputazione dell'allevatore. In media, può oscillare tra i 700 e i 1500 euro. Tuttavia, è importante considerare anche le spese veterinarie, l'alimentazione e gli accessori necessari per garantire il benessere del cane nel lungo termine.

Kurzhaar storia

Il Kurzhaar, noto anche come Deutscher Kurzhaar o Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una razza canina dalle origini antiche e nobili. La sua storia inizia nel XVII secolo in Germania, quando i nobili tedeschi cercavano un cane versatile per la caccia. La razza si sviluppò attraverso incroci tra vari cani da caccia europei, incluso il Bracco Italiano e il Pointer Spagnolo. Nel corso del XIX secolo, l'introduzione di sangue di Pointer Inglese contribuì a raffinare le caratteristiche del Kurzhaar, migliorandone l'eleganza e la velocità. Questo incrocio mirava a creare un cane che fosse non solo eccellente nella caccia alla selvaggina, ma anche dotato di un olfatto eccezionale e una grande resistenza fisica. La razza fu ufficialmente riconosciuta in Germania nel 1870 con la pubblicazione del primo standard di razza. Da allora, il Kurzhaar ha guadagnato popolarità non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti e in altre parti del mondo. È apprezzato non solo per le sue abilità venatorie ma anche per il suo temperamento equilibrato e affettuoso. Nel corso degli anni, il Kurzhaar ha dimostrato una notevole versatilità. Non è solo un eccellente cane da caccia capace di affrontare diverse tipologie di selvaggina e terreni, ma è anche utilizzato come cane da ricerca e salvataggio grazie al suo olfatto acuto e alla sua intelligenza. Oggi, il Kurzhaar continua a essere una scelta popolare tra i cacciatori e gli amanti dei cani sportivi. La razza mantiene le sue caratteristiche distintive: pelo corto e denso che richiede poca manutenzione, corporatura atletica e muscolosa, nonché un temperamento docile ma energico. La sua storia lunga e ricca testimonia l'adattabilità e l'efficacia del Kurzhaar come compagno fedele sia nelle attività venatorie che nella vita familiare quotidiana.

Kurzhaar caratteristiche fisiche

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una razza di cane particolarmente apprezzata per le sue eccellenti doti venatorie e versatilità. Le caratteristiche fisiche del Kurzhaar sono ben definite e contribuiscono alla sua efficienza sia come cane da caccia che come compagno di famiglia. Innanzitutto, il Kurzhaar è un cane di taglia media-grande con una struttura fisica robusta e armoniosa. I maschi hanno un'altezza al garrese che varia tra i 62 e i 66 cm, mentre le femmine misurano tra i 58 e i 63 cm. Il peso oscilla generalmente tra i 25 e i 32 kg per i maschi e tra i 20 e i 27 kg per le femmine. Il pelo del Kurzhaar è corto, fitto e resistente alle intemperie. Questa caratteristica lo rende adatto a diverse condizioni climatiche. Il mantello può presentare varie colorazioni: solitamente marrone (fegato) uniforme o con macchie bianche, oppure bianco con macchie marroni. Esistono anche esemplari roani, dove il pelo bianco è mescolato con il marrone creando un effetto punteggiato. La testa del Kurzhaar è proporzionata al corpo, con un cranio leggermente arrotondato e un muso lungo e potente che termina in un naso di colore variabile dal marrone al nero. Gli occhi sono di dimensioni medie, di forma ovale e solitamente di colore marrone scuro, esprimendo intelligenza e vivacità. Le orecchie sono larghe alla base, attaccate alte sulla testa e pendono vicino alle guance. Il corpo del Kurzhaar è ben muscoloso con una linea dorsale diritta che culmina in una coda solitamente tagliata a circa metà della sua lunghezza naturale nei paesi dove tale pratica è ancora consentita. Le zampe sono forti e dritte, permettendo al cane di muoversi agilmente su terreni diversi. In conclusione, le caratteristiche fisiche del Kurzhaar lo rendono non solo esteticamente gradevole ma anche estremamente funzionale per l'attività venatoria, confermando la sua reputazione come uno dei migliori cani da caccia esistenti.

Dimensione

Il Kurzhaar, noto anche come Deutscher Kurzhaariger Vorstehhund o Bracco Tedesco a Pelo Corto, è un cane di medie-grandi dimensioni apprezzato per la sua versatilità come cane da caccia e da compagnia. Questa razza si distingue per un fisico atletico e ben proporzionato, che gli consente di eccellere in varie attività fisiche. Per quanto riguarda le dimensioni, il maschio del Kurzhaar solitamente presenta un'altezza al garrese compresa tra i 62 e i 66 centimetri, mentre la femmina misura tra i 58 e i 63 centimetri. Il peso varia generalmente dai 25 ai 32 chilogrammi per i maschi e dai 20 ai 27 chilogrammi per le femmine. Queste misure possono variare leggermente in base alla genetica e alla dieta specifica del cane. Il corpo del Kurzhaar è muscoloso e tonico, con una struttura ossea robusta ma non pesante. La testa è ben proporzionata al corpo, con un cranio leggermente arrotondato e un muso lungo e potente. Gli occhi sono di media grandezza, solitamente marroni o ambra scuro, esprimendo intelligenza e vivacità. Le orecchie sono di lunghezza media, pendenti e aderenti alle guance. Il mantello è corto, denso e resistente alle intemperie, caratteristica che rende il Kurzhaar adatto a diverse condizioni climatiche. I colori più comuni sono il marrone (fegato), il bianco con macchie marroni o marrone roano. In sintesi, le dimensioni del Kurzhaar lo rendono un cane agile ma potente, capace di sostenere lunghe sessioni di lavoro sul campo senza mostrare segni di affaticamento. Questa combinazione di caratteristiche fisiche contribuisce a fare del Kurzhaar una delle razze preferite sia dai cacciatori sia dagli appassionati di cani sportivi. Le sue dimensioni equilibrate lo rendono inoltre adatto a vivere in ambienti domestici purché riceva l'esercizio fisico necessario per mantenere il suo benessere generale.

Pelo

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una razza di cane da caccia che si distingue per il suo mantello caratteristico. Il pelo del Kurzhaar è corto, fitto e duro al tatto, offrendo una protezione efficace contro le intemperie e gli ostacoli naturali durante le battute di caccia. Il mantello del Kurzhaar richiede una manutenzione minima rispetto ad altre razze. È sufficiente una spazzolatura regolare per rimuovere i peli morti e mantenere la pelle sana. Questa cura periodica aiuta anche a ridurre la perdita di pelo in casa, rendendo il Kurzhaar una scelta ideale per chi desidera un cane con basse esigenze di toelettatura. Il colore del mantello può variare notevolmente. Le tonalità più comuni includono marrone scuro uniforme (chiamato "bruno"), bianco con macchie marroni (detto "macchiato"), e roano (una mescolanza di peli bianchi e marroni che crea un effetto screziato). Alcuni esemplari possono presentare anche piccole macchie o strisce sulla testa e sugli arti. La qualità del pelo è un aspetto importante nel mantenimento della salute generale del cane. Un mantello ben curato riflette non solo l'attenzione del proprietario, ma anche uno stato di salute ottimale dell'animale. Pertanto, è consigliabile integrare nella dieta alimenti ricchi di omega-3 e omega-6, che favoriscono il benessere della pelle e del pelo. In sintesi, il pelo del Kurzhaar non solo svolge una funzione estetica ma è fondamentale per la protezione dell'animale durante le attività all'aperto. Una corretta cura del mantello contribuisce al benessere generale del cane, garantendo che rimanga sano e attivo nel tempo.

Questo cane è anallergico

Il kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una razza di cane apprezzata soprattutto per le sue eccellenti abilità venatorie e per il suo temperamento affettuoso e leale. Tuttavia, quando si parla di allergie, è importante chiarire che nessuna razza di cane è completamente anallergica. Questo include anche il kurzhaar. Le allergie ai cani sono generalmente causate dalle proteine presenti nella saliva, nell'urina e nelle cellule morte della pelle (forfora) dell'animale. Queste particelle possono scatenare reazioni allergiche in persone sensibili. Sebbene il kurzhaar abbia un pelo corto e non richieda cure particolarmente complicate, ciò non significa che sia privo di allergeni. Detto questo, alcune razze di cani sono considerate "ipoallergeniche" perché tendono a rilasciare meno forfora rispetto ad altre. Tuttavia, il kurzhaar non rientra comunemente in questa categoria. Il fatto che abbia un mantello corto può ridurre la quantità di peli sparsi per casa, ma non elimina del tutto la presenza di allergeni. Per chi soffre di allergie ma desidera comunque avere un kurzhaar, ci sono alcune precauzioni che possono essere prese per ridurre al minimo i sintomi allergici. Mantenere una pulizia regolare del cane e della casa può aiutare a ridurre la quantità di forfora presente nell'ambiente. Inoltre, l'uso di filtri HEPA negli aspirapolvere e nei sistemi di ventilazione può contribuire a migliorare la qualità dell'aria. In conclusione, mentre il kurzhaar non può essere considerato un cane anallergico, con adeguate misure igieniche e ambientali è possibile convivere con questa meravigliosa razza anche in presenza di sensibilità agli allergeni. È sempre consigliabile consultare un medico o un allergologo prima di prendere una decisione definitiva sull'adozione di un animale domestico se si soffre di allergie.

Kurzhaar carattere

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a pelo corto, è una razza di cane che si distingue non solo per la sua eleganza e forza fisica, ma anche per il suo carattere ben definito. Questo cane da caccia versatile è apprezzato in tutto il mondo non solo per le sue capacità venatorie, ma anche per le sue caratteristiche comportamentali che lo rendono un eccellente animale da compagnia. Il carattere del Kurzhaar è generalmente descritto come equilibrato e affettuoso. È un cane molto intelligente e facilmente addestrabile, grazie alla sua naturale predisposizione all'apprendimento e al desiderio di compiacere il padrone. Questa razza mostra una grande vivacità e ha bisogno di molta attività fisica per mantenere un comportamento equilibrato. Se privato della giusta dose di esercizio, può diventare irrequieto o sviluppare comportamenti distruttivi. Nonostante la sua energia e il suo spirito attivo, il Kurzhaar è noto anche per essere molto affettuoso con i membri della famiglia. È particolarmente bravo con i bambini, dimostrando una pazienza e una tolleranza notevoli. Tuttavia, va sempre supervisionata l'interazione tra cani e bambini piccoli per garantire la sicurezza di entrambi. Il Kurzhaar è un cane che si adatta bene alla vita familiare, purché le sue esigenze di esercizio quotidiano siano soddisfatte. È anche un ottimo guardiano grazie al suo istinto protettivo; tuttavia, non tende ad essere aggressivo senza motivo. La socializzazione precoce è cruciale per evitare problemi comportamentali e garantire che il cane interagisca bene con altri animali e persone. In conclusione, il Kurzhaar è un cane dal carattere equilibrato, affettuoso e energico. Richiede una gestione attenta delle sue esigenze di esercizio e socializzazione, ma in cambio offre fedeltà, intelligenza e un forte legame con la famiglia.

Kurzhaar cura e pulizia

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a pelo corto, è una razza di cane apprezzata per la sua versatilità e il suo carattere affettuoso. La cura e la pulizia di questa razza richiedono attenzione e dedizione per garantire che il cane rimanga in buona salute e abbia un aspetto curato. Il manto del Kurzhaar è corto, denso e resistente all'acqua, il che facilita la manutenzione. Tuttavia, spazzolare il cane regolarmente è essenziale per rimuovere i peli morti e mantenere la pelle sana. Si consiglia l'uso di una spazzola a setole morbide o di un guanto apposito per cani a pelo corto. La frequenza ideale della spazzolatura è almeno una volta alla settimana. Il bagno non deve essere troppo frequente, poiché potrebbe danneggiare gli oli naturali della pelle. In genere, lavare il Kurzhaar ogni 2-3 mesi o quando necessario è sufficiente. È importante utilizzare uno shampoo specifico per cani per evitare irritazioni cutanee. Le orecchie del Kurzhaar devono essere controllate regolarmente per prevenire infezioni. Pulirle con un detergente auricolare veterinario è consigliato una volta alla settimana. Anche gli occhi devono essere ispezionati quotidianamente per assicurarsi che non vi siano segni di irritazione o infezione. La cura dentale è fondamentale; spazzolare i denti del cane almeno due volte alla settimana aiuta a prevenire la formazione di placca e tartaro. L'uso di dentifrici specifici per cani è altamente raccomandato. Infine, le unghie del Kurzhaar devono essere tagliate regolarmente per evitare problemi di deambulazione o dolore. Se non si ha esperienza nel taglio delle unghie, è consigliabile rivolgersi a un veterinario o a un toelettatore professionista. Prendersi cura adeguatamente del proprio Kurzhaar non solo contribuisce al suo benessere fisico, ma rafforza anche il legame tra cane e proprietario.

Kurzhaar alimentazione

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a pelo corto, è una razza di cane versatile e attiva, spesso utilizzata per la caccia. L'alimentazione di un Kurzhaar è fondamentale per garantirne salute, energia e longevità. Quando si tratta di alimentare un Kurzhaar, è importante scegliere un cibo di alta qualità che soddisfi le sue esigenze nutrizionali specifiche. Essendo una razza atletica, il Kurzhaar richiede una dieta ricca di proteine per supportare la massa muscolare e l'energia. Le proteine possono provenire da carne magra, pesce e fonti alternative come il pollo o il tacchino. I grassi sono un'altra componente essenziale della dieta del Kurzhaar poiché forniscono energia concentrata necessaria per le sue attività quotidiane. Tuttavia, è importante monitorare la quantità di grassi per evitare problemi di sovrappeso. Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 sono particolarmente benefici per mantenere il pelo lucido e la pelle sana. I carboidrati complessi forniscono energia sostenuta e dovrebbero derivare da fonti quali riso integrale, patate dolci e avena. Evitare gli zuccheri semplici e i cereali raffinati è consigliabile per prevenire picchi glicemici. Le vitamine e i minerali sono altrettanto importanti nella dieta del Kurzhaar. Frutta e verdura fresche possono integrare l'alimentazione fornendo antiossidanti naturali, vitamine (come la vitamina A e C) e minerali (come il calcio e il fosforo), che sono essenziali per lo sviluppo osseo e la salute generale. È anche cruciale mantenere una corretta idratazione. Assicurarsi che il cane abbia sempre accesso a acqua fresca è fondamentale. Infine, ogni cane è unico e potrebbe avere esigenze dietetiche specifiche a seconda dell'età, livello di attività fisica e condizioni di salute particolari. Consultare regolarmente un veterinario aiuterà a garantire che la dieta del vostro Kurzhaar sia adeguatamente bilanciata ed efficace nel supportare il suo benessere complessivo.

Kurzhaar prezzo

Il Kurzhaar, noto anche come Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una delle razze canine più apprezzate per la caccia e la compagnia. Ma quale è il prezzo di un cucciolo di Kurzhaar? Analizziamo i vari fattori che influenzano il costo di questo affascinante cane. Il prezzo di un cucciolo di Kurzhaar può variare notevolmente in base a diversi fattori. Generalmente, il costo si aggira tra i 600 e i 1500 euro. Tuttavia, esemplari con pedigree particolarmente prestigiosi o discendenti da linee di sangue riconosciute per eccellenti prestazioni venatorie possono raggiungere cifre superiori ai 2000 euro. Uno dei principali fattori che incide sul prezzo è la qualità del pedigree. I cani con genitori campioni in gare di bellezza o prove di lavoro tendono ad essere più costosi. Inoltre, l'assenza di malattie ereditarie e la conformità agli standard della razza sono elementi che aumentano il valore del cucciolo. La reputazione dell'allevatore gioca un ruolo cruciale. Gli allevatori seri e professionali investono molto nella salute e nel benessere dei loro cani, offrendo garanzie sanitarie, vaccinazioni complete e una socializzazione adeguata dei cuccioli. Questo tipo di allevatori tende a chiedere prezzi più alti rispetto a quelli meno scrupolosi. Anche la localizzazione geografica influisce sul prezzo. In alcune regioni d'Italia o in altri paesi europei, dove la domanda è maggiore o l'offerta più limitata, i prezzi possono essere significativamente più elevati. Infine, l'età del cane può influenzare il costo: solitamente i cuccioli hanno un prezzo maggiore rispetto ai cani adulti già addestrati o agli esemplari più anziani. In conclusione, se si desidera acquistare un Kurzhaar, è importante fare ricerche approfondite sugli allevatori e considerare tutti questi fattori per assicurarsi di ottenere un cane sano e ben allevato che giustifichi l'investimento economico.

Dove acquistare il tuo Kurzhaar

Acquistare un Kurzhaar, conosciuto anche come Bracco Tedesco a Pelo Corto, è una decisione importante che richiede ricerca e attenzione per garantire di ottenere un cane sano e ben allevato. Ecco alcune considerazioni su dove acquistare il tuo Kurzhaar. Prima di tutto, è fondamentale rivolgersi ad allevatori certificati e rinomati. Gli allevatori professionisti registrati presso enti come l'ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) garantiscono standard elevati di cura e selezione genetica. Questi allevatori possono fornirti informazioni dettagliate sulla genealogia, la salute e il temperamento dei loro cani. Visitare personalmente l'allevamento ti permetterà di osservare le condizioni in cui i cuccioli crescono e interagiscono con le persone. Un'altra opzione sono i club di razza o le associazioni specializzate nel Kurzhaar. Queste organizzazioni spesso hanno elenchi di allevatori raccomandati e possono offrire consigli utili su cosa cercare in un cucciolo. Partecipare a mostre canine o eventi organizzati da questi club può essere un'opportunità per incontrare allevatori e vedere i cani dal vivo. Inoltre, considera la possibilità di adottare un Kurzhaar da un rifugio o da un'organizzazione di soccorso specializzata nella razza. Anche se potrebbe essere più difficile trovare cuccioli puri, ci sono molti cani adulti che cercano una nuova casa e potrebbero rivelarsi compagni meravigliosi. È importante evitare gli acquisti impulsivi da negozi di animali non certificati o da annunci online poco affidabili. Questi canali spesso non garantiscono le stesse cure veterinarie e standard etici degli allevatori professionisti. Rivolgerti a fonti affidabili ti assicura un cane sano e ben equilibrato, riducendo il rischio di problemi comportamentali o sanitari futuri. Prendersi il tempo necessario per scegliere dove acquistare il tuo Kurzhaar è essenziale per iniziare una relazione felice e duratura con il tuo nuovo amico a quattro zampe.

Scopri altre razze di cani:

- Irish Water Spaniel
- Flat-Coated Retriever
- Field Spaniel

Articolo prodotto da Gruppo Digi.