Universo tartarughe

CHELIDI 
Tartarughe dotate di strane appendici cutanee sul capo e sul collo. Incapaci di ritrarre il collo entro la corazza, lo ripiegano lateralmente.
PELOMEDUSIDI 
Tartarughe d'acqua dolce incapaci di ritrarre completamente il collo entro la corazza. Sono dotate di carapace con forma idrodinamica.
EMIDIDI 
Tartarughe, prevalentemente d'acqua dolce, con corazza di forma più o meno ovale, idrodinamica.
TRIONICHIDI & CARETTOCHELIDI
Tartarughe d'acqua dolce con corazza senza placche cornee, muso simile ad una proboscide, testa retrattile entro la corazza. Arti con unghie alle tre sole dita interne.
DERMOCHELIDI 
Tartarughe marine con corazza priva di placche cornee, e non saldata con vertebre e costole. Dimensioni massime per tutto l'ordine.
CHELONIDI 
Tartarughe marine con scudo depresso, cuoriforme, coperto di grandi placche cornee; arti trasformati in potenti natatoie.
CHELONIDRIDI o Tartarughe azzannatrici 
Tartarughe con scudo ridotto, ossificato solo ad età pienamente adulta; piastrone non saldato al carapace, ma ad esso articolato; coda lunga.
TESTUDINI o Tartarughe comuni 
Tartarughe terrestri con corporatura massiccia, carapace molto convesso, arti colonnari; capo e arti retraibili entro la corazza.

 

pronto soccorso

Che tipo di cibo è bene non dare mai da mangiare ad un cane? Perché il gatto si comporta in modo strano e non ha più voglia di muoversi o giocare? Registratevi gratuitamente al sito per accedere subito al nostro Pronto Soccorso e trovare risposte immediate a queste e a tantissime altre domande.

Scopri di più

schede animali

Di che razza sono il tuo cane o il tuo gatto? Cosa li rende così diversi e meravigliosamente unici rispetto a tutti gli altri fratelli a quattro zampe? Scoprilo grazie alle schede informative che abbiamo preparato per loro e per tanti altri animali!

Scopri di più

Cerca

ACCEDI / Registrati

Accedi


Non sei ancora registrato?

Registrati!

Crea il tuo utente