Emididi

Tartarughe prevalentemente d'acqua dolce, con corazza di forma più o meno ovale, idrodinamica
La famiglia degli emididi, una delle più importanti di tutto l'ordine, comprende tartarughe caratterizzate da:
- corazza di forma ovale ,idrodinamica ,appiattita;
- costumi prevalentemente acquatici, in acqua dolce;
- arti anteriori muniti di quattro dita e posteriori di cinque.
Di costumi prevalentemente acquatici, gli emididi comprendono venticinque generi ed un'ottantina di specie ,diffuse in quasi tutto il mondo eccetto l'Australia e gran parte dell'Asia centrosettentrionale.
Nome comune | Clemmide |
Diffusione | Penisola iberica, Balcani meridionali, Africa nordoccidentale, Asia sudoccidentale. |
Sottospecie | Mauremys caspica caspica, Mauremys caspica leprosa, Mauremys caspica rivulata, Mauremys caspica ventrimaculata, Mauremys caspica siebenrocki |
Dimensioni | Generalmente raggiungono una dimensione di circa 20-25 cm. |
Alimentazione | Si nutre di piccoli pesci, anfibi, insetti, molluschi; occasionalmente anche piante acquatiche. |
Note | Questa specie è inclusa nell'elenco delle specie considerate pericolose dal Decreto Ministeriale del 16/4/96, pertanto ne è vietata la detenzione. Fornisce l'elenco delle specie animali che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumità pubblica e di cui è proibita la detenzione ed il commercio. |