Check-list per le emergenze del cane

CHECK-LIST PER LE EMERGENZE DEL CANE
Scrivete una check-list da utilizzare in caso di emergenza per velocizzare le procedure e per evitare di dimenticarvi qualcosa. In questo articolo ne riporteremo uno.
Potete iniziare adottando questa lista per poi adattarla alle vostre esigenze o a quelle del vostro cane.
VISIBILITA'
Posizionate la check-list in un angolo della casa ben visibile in modo che tutti i membri della famiglia ed i visitatori possano accedervi. Collocatelo nelle vicinanze del telefono o su una scrivania o in cucina.
RECAPITI DEL VETERINARIO
Includete nella lista i recapiti del vostro veterinario. Alcuni veterinari tratteranno le emergenze anche durante l’orario di chiusura ma altri no. Includete anche i recapiti di un pronto soccorso, di una clinica veterinaria, di un ospedale veterinario o di un altro veterinario in caso abbiate bisogno di cure d'emergenza e il vostro veterinario di fiducia non sia disponibile.
FOTO DEL VOSTRO CANE
Procuratevi sempre una foto recente del vostro cane nel caso in cui si perda e dobbiate realizzare dei volantini per cercarlo o esibirla ai funzionari delle forze dell’ordine (ricordatevi sempre di denunciare alle autorità lo smarrimento del vostro cane).
CARTELLA CLINICA
Conservate una documentazione della storia clinica del cane e delle vaccinazioni (potete utilizzare il libretto sanitario del cane). Mettete il tutto in un posto della casa in cui le potrete ritrovare facilmente.
MEDICAMENTI
Abbiate sempre una scorta di farmaci per il vostro cane in casa (per esempio se avete un cane diabetico tenete sempre una scorta di insulina o altri farmaci necessari).
PROCEDURE DI EMERGENZA
In alcuni casi sono necessarie delle procedure d'emergenza per salvare la vita del proprio cane. È bene, quindi, scrivere su un foglio le procedure di primo soccorso in caso di emergenza, come ad esempio un avvelenamento, o come effettuare alcune manualità come la manovra di Heimlich.
TRASPORTI
Acquistate un trasportino per il vostro animale in modo da poter trasportare il cane nel caso in cui non sia in grado di camminare (solo per i cani di piccola taglia).
Lista di materiali per situazioni di emergenza
MATERIALE DI PRIMO SOCCORSO
- Garze e cerotto adesivo per avvolgere le ferite
- Termometro
- Medicinali di emergenza
- Pomata antibiotica e lenitiva per morsi o altre lesioni
KIT IN CASO DI DISASTRI NATURALI
- Frigorifero con il cibo per una settimana (in scatola e secco)
- Una fornitura di acqua per una settimana
- Ciotole per acqua e cibo
- Sacchetti per l’immondizia
- Guinzaglio
- Snack e altre leccornie per cani e giocattoli
- Coperte
- Asciugamani e carta assorbente
- Barella
ACCORGIMENTI PER IL VIAGGIO CON IL CANE
- Frigorifero con cibo e acqua sufficienti per la durata del viaggio
- Un guinzaglio robusto per far camminare il cane in caso vi fermiate in aree di servizio con molta confusione
- Fornire una ventilazione adeguata per il vostro cane
- Kit di pronto soccorso, cuscino e coperta
- I recapiti dei pronto soccorso delle città presenti comprese dal vostro itinerario
- Stazione radio per aggiornamenti su traffico e vie più libere
- Informazioni sulle aree di sosta o altri luoghi dove poter lasciare il vostro cane camminare e fare i suoi bisogni